Continuare ad essere clienti fidelizzati da un po’di anni senza mai pensare di allontanarsi....la dice tutta! cucina raffinata, atmosfera romantica, cucina creativa, carta dei vini ampia
Leonardo P
Difficile trovare dalle nostre parti locali che coniugano tradizione e innovazione con estrema semplicità come loro. Quanto all'accoglienza, è tipica dei locali del Sud: in un aggettivo, Calorosa. Michele è un ottimo padrone di casa e mette a suo agio chiunque. Dai piatti emerge la maestria nella materia prima della Signora Mariagrazia. Insomma, che dire, Lunga vita a da Nonna Peppina!
Roberto S
Che dire? Merita di andare e ritornare e premiare Maria Grazia e suo figlio Michele che hanno del loro mestiere un tale rispetto da infondere nel cliente la voglia di ritornare presto!!!
Lucia L
La prima cosa che emerge nell immediatezza è l accoglienza seguita da cortesia e professionalità.
Il responsabile sommelier accurato nelle spiegazioni sui vini e cibo locale rappresenta lo scenario garganico in modo esemplare.
La rielaborazione dell'AcquaSala( tipo panzanella) con l aggiunta di granita di pomodoro lascia senza parole per la delicatezza fresca che lascia al palato. Ogni portata particolare..
Consiglio a tutti di andarci.
Grazie da nonna Peppina
Claudia G
Nonna Peppina, una riscoperta delle tradizioni Pugliesi rivisitate, una cucina gourmet. E evidente che nel preparare le specialità ci mettono il 💕 anche perché i proprietari sono mamma è figlio e quindi la loro è una passione. Tutto il menù è speciale, ma consiglio la parmigiana di borragine, le orecchie polpo, pesto di pistacchio e pomodori secchi speciali, e
il Maialino in crosta!!!
Emiliano C
Sembra di essere ospiti in un piccolo luogo del cuore... tradizione e passione si fondono in piatti unici per semplicità e cura, ma che lasciano spazio allo stupore dell'innovazione non invadente. Lo consiglio
Filomena S